Differenze tra le versioni di "Programmazione:Java/Eclipse RCP/Documentazione Framework/Definizione di un FrameSet"
 (Nuova pagina: Il Frameset, come anche il TabForm, serve per organizzare il layout dei vari Form e non ha bisogno di una controparte Java  {| cellspacing=25 width="100%" |-  |valign="top"| [[Immagine...)  | 
				|||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| + | [[Programmazione:Java/Eclipse_RCP/Documentazione_Framework|<< Back to Documentazione Framework]]  | ||
| + | |||
Il Frameset, come anche il TabForm, serve per organizzare il layout dei vari Form e non ha bisogno di una controparte Java  | Il Frameset, come anche il TabForm, serve per organizzare il layout dei vari Form e non ha bisogno di una controparte Java  | ||
Versione attuale delle 09:20, 14 apr 2008
<< Back to Documentazione Framework
Il Frameset, come anche il TabForm, serve per organizzare il layout dei vari Form e non ha bisogno di una controparte Java
| 
 Nell'Extension Point è possibile definire il verso in cui inserire i frame e se le dimensioni sono fisse o meno  | 
Definizione dei frame
Il Frameset può avere come figli dei Frame o dei SubFrameset
| 
 Nell'Extension Point è possibile definire l'id del frame e la sua posizione all'interno del frameset. Quando si parla di Frame l'id serve per poter cambiare Form al Frame a runtime, tramite una sua notifica registrata...da qualsiasi punto del codice, basta che sia in un thread grafico 
 
 
  |