Differenze tra le versioni di "Manuali/SISMa/AnagraficheIntegrate"

Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
+
= Anagrafiche Integrate =
== Anagrafiche Integrate ==
+
== Inserimento di una scheda relativa ad una sala ==
 +
La caratteristica delle schede relative alle sale è quella di non disporre di Codice Fiscale, né di Partita IVA in quanto sono legate ad un'altra scheda, quella del proprietario che invece dispone di tutte le informazioni necessarie per la fatturazione.<br>
 +
La sequenza di passi da seguire per codificare una sala (senza incorrere nel messaggio di errore per mancanza di Cod.Fisc./P.IVA è la seguente:<br>
 +
* Se non fosse attiva, si seleziona la filiale di competenza
 +
* Si crea una nuova scheda usando il pulsante che genera il nuovo codice
 +
* Si compilano le informazioni relative a Cognome/Nome o anche solo Cognome
 +
* Nella sezione “La scheda attuale rappresenta…”, deve essere tutto disattivato ad esclusione di “Sala della filiale corrente”
 +
* Va selezionato il proprietario della sala compilando la sezione apposita e associandolo premendo col mouse sulla etichetta “Proprietario”
 +
* Si passa nella scheda dei recapiti e si inserisce almeno un recapito (quello della SALA)
 +
* Si salva
 +
== Sezione dati generali e contabili ==
 +
<br>
 +
[[File:SISMa-Anagrafiche-Integrate.jpg|left|bottom|thumb]]
 +
<br>
 +
== Sezione recapiti ==
 +
<br>
 +
[[File:SISMa-Anagrafiche-Recapiti.jpg|left|bottom|thumb]]
 +
<br>
 +
== Sezione contatti ==
 +
<br>
 +
[[File:SISMa-Anagrafiche-Contatti.jpg|left|bottom|thumb]]
 +
<br>
 +
[[Category:SISMa]]

Versione attuale delle 14:37, 19 giu 2018

Anagrafiche Integrate

Inserimento di una scheda relativa ad una sala

La caratteristica delle schede relative alle sale è quella di non disporre di Codice Fiscale, né di Partita IVA in quanto sono legate ad un'altra scheda, quella del proprietario che invece dispone di tutte le informazioni necessarie per la fatturazione.
La sequenza di passi da seguire per codificare una sala (senza incorrere nel messaggio di errore per mancanza di Cod.Fisc./P.IVA è la seguente:

  • Se non fosse attiva, si seleziona la filiale di competenza
  • Si crea una nuova scheda usando il pulsante che genera il nuovo codice
  • Si compilano le informazioni relative a Cognome/Nome o anche solo Cognome
  • Nella sezione “La scheda attuale rappresenta…”, deve essere tutto disattivato ad esclusione di “Sala della filiale corrente”
  • Va selezionato il proprietario della sala compilando la sezione apposita e associandolo premendo col mouse sulla etichetta “Proprietario”
  • Si passa nella scheda dei recapiti e si inserisce almeno un recapito (quello della SALA)
  • Si salva

Sezione dati generali e contabili


SISMa-Anagrafiche-Integrate.jpg


Sezione recapiti


SISMa-Anagrafiche-Recapiti.jpg


Sezione contatti


SISMa-Anagrafiche-Contatti.jpg