Add-volume-to-ec2

Da WikiSitech.
Versione del 17 mar 2025 alle 16:22 di Mazzotti (discussione | contributi) (Creata pagina con "= Aggiunta di un volume EBS (AWS) ad una istanza EC2 = Per l'aggiunta di un volume EBS ad una istanza EC2 è possibile procedere come indicato nella [https://docs.aws.amazon....")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Aggiunta di un volume EBS (AWS) ad una istanza EC2

Per l'aggiunta di un volume EBS ad una istanza EC2 è possibile procedere come indicato nella documentazione AWS.

Una volta aggiunto (creato e collegato) il volume, è necessario configurarvi sopra un file-system.

Tramite il comando

sudo lsblk

è possibile individuare il device utilizzato da Linux per mappare il disco.
Ottenuto il device, è possibile creare il file-system tramite il comando:

sudo mkfs -t xfs <nome-device>


A questo punto è sufficiente creare il punto di montaggio (o individuare un punto di montaggio esistente)

sudo mkdir /mnt/temp

e tentare la mount:

sudo mount <nome-device> /mnt/temp


Per rendere la mount definitiva, è necessario aggiungere la riga di automount nel file /etc/fstab.

Si può procedere con il comando vi o vim ed editare il file:

sudo vi /etc/fstab

aggiungendo una riga come la seguente:

UUID=7f8064a3-d8fc-4857-95f0-2c587f1ac5fe  /mnt/temp  xfs  defaults,nofail  0  2

dove:
- la stringa seguente il UUID= corrisponde all'identificativo univoco dell'unità.
Questo identificativo si ottiene tramite il comando:

sudo blkid | grep <nome-device>


Nell'esempio sopra, /mnt/backup corrisponde alla cartella su cui verrà montato e reso disponibile il volume, xfs è il tipo di file-system utilizzato, quelli a seguire, parametri di default.