Programmazione:Java/Eclipse RCP/Internazionalizzazione tramite Extension Point

Da WikiSitech.
Versione del 14 apr 2008 alle 10:27 di Rimondini (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

<< Back to Eclipse RCP

Per gestire l'internazionalizzazione di un plugin ci sono già delle librerie fatte a posta in Eclipse, ma quando si vuole utilizzare questa gestione per avere, oltre alle traduzioni, anche voci diverse da quelle originali tali librerie non permettono questa generalizzazione.
Per ottenere questo è possibile definire per i plugin che si vogliono GENERALIZZARE un ExtensionPoint che definisca la classe che si prenderà carico di effettuare le sostituzioni, un'interfaccia che definisca il comportamento il comportamento di tali classi ed una factory che si occupi all'occorrenza di gestire le cose.