Aggiornare UBUNTU

Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Aggiornare manualmente Ubuntu ed i pacchetti installati

I comandi da impartire in sequenza per aggiornare Ubuntu e tutti i programmi installati tramite apt-get o Ubuntu software sono:

sudo apt-get clean
ripulisce la cache locale dei pacchetti
sudo apt-get update
scarica la lista aggiornata dei pacchetti e delle nuove versioni disponibili nei repository. Questo comando si limita a recuperare informazioni, ma, in concreto, non installa nulla
sudo apt-get dist-upgrade -y
è il comando principale, poiché scarica ed installa le ultime versioni dei pacchetti, delle dipendenze ed, eventualmente, il kernel più recente. In ogni caso, non esegue mai l'avanzamento di versione (v. seguito)
sudo do-release-upgrade
esegue l'avanzamento di versione, passando alla release di Ubuntu successiva (maggiori informazioni)
sudo apt-get autoremove -y
rimuove tutti i pacchetti obsoleti e non più necessari


Da notare che, in questa sequenza, non abbiamo usato sudo apt-get upgrade -y. Al suo posto, è altamente preferibile

sudo apt-get dist-upgrade -y
quest'ultimo, infatti, gestisce in maniera intelligente l'update delle dipendenze, scaricando e rimuovendo in modo più aggressivo i pacchetti al fine di garantire un aggiornamento in profondità.