FreeLix interface
Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricercainterface |
- Ogni interfaccia riconosciuta dal sistema LisCOLIX viene indirizzata con il nome generico interfacen. Con il comando di interface è possibile visualizzare le interfacce e lo stato desiderato per esse oppure richiedere al sistema di configurarle in modo appropriato.
- interface interface_name speed
- shw interface
- interface interface_name speed
ambito di utilizzo | In configuration mode |
sintassi | Scopo fondamentale di questo comando è quello di configurare l'interfaccia ethernet: potremmo quasi dire una interfaccia al comando ethtool. Oltre a questo si è cercato di predisporsi ad implementare le interfacce virtuali descritte dalle specifiche 802.1Q. |
interface_name: | al boot, ad ogni interfaccia di rete riconosciuta, linux assegna una etichetta della forma ethn; il sistema LisCOLIX crea un bridge per ogni interfaccia fisica a cui associa anche una interfaccia virtuale secondo specifiche 802.1Q. A questo device virtuale viene assegnata un'etichetta della forma ethernetn.Queste ultime sono l'oggetto del comando qui descritto. |
speed: | per ora è possibile scegliere tra i valori 10half, 10full, 100half, 100full. |
esempi | nello snip sottostante configuriamo l'interfaccia ethernet2 a 100Mb full duplex |
| |
ed ora controlliamo le interfacce presenti e le velocità desiderate: | |
|
Vedi anche configure
Torna all'indice