Manuali/SISMa/Copie pellicole

Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Gestione Copie (pellicole/digitali) (contenuto in corso di aggiornamento)

In questa sezione troverai alcune informazioni utili nell'utilizzo del programma di gestione delle copie pellicola e digitali.
La gestione delle copie comprende e affronta una serie di problematiche:

  1. Gestione Film & Copie
  2. Movimentazione
  3. Generazione delle bozza di fattura
  4. Fatturazione

Ognuna di queste fasi viene trattata in una specifica sezione del manuale.

Gestione Film & Copie

(contenuto in corso di realizzazione)

Movimentazione

Sezione da completare...

Movimentazione delle copie

Sezione da completare...

Stampe

(contenuto in corso di realizzazione)

Stampa giornale movimenti (giornalen.rpt)

Giornalen.png

La stampa del Giornale dei movimenti, a differenza della stampa Giornale dei movimenti odieni, implementa le seguenti funzionalità:

  1. Stampa dei movimenti compresi fra due date
  2. Intestazione del foglio con i dati aziendali
  3. Sub intestazione del foglio con i dati della filiale di competenza
  4. Numerazione delle pagine con salvataggio del progressivo pagina per i prossimi usi


La stampa dei movimenti, relativa alla filiale selezionata nella maschera principale di movimentazione (nel caso di configurazione per Sede Centrale con operatività su tutte le filiali) oppure alla filiale corrente, quando selezionata tramite il panello di configurazione, viene effettuata in ordine crescente di data ed, a parità di data, in ordine crescente di codice film + codice copia.
All'apertura della maschera i campi vengono valorizzati di default come segue:

  • Data iniziale: il primo giorno del mese precedente al mese corrente
  • Data finale: l'ultimo giorno del mese precedente al mese corrente
  • Pagina iniziale: col numero che verrà attribuito alla prima pagina da stampare


I movimenti estratti e stampati saranno tutti quelli che rientrano nel range (compresi gli estremi) di date inserite.
Nel caso di stampa definitiva, (non in modalità Anteprima), al termine della stampa il numero di pagina ultima stampata, incrementato di una unità, verrà salvato come riferimento di primo numero di pagina utile per la prossima stampa. Ad esempio, se la stampa che stiamo eseguendo parte dalla pagina numero 4 e prevede la stampa di 8 pagine (quindi le pagine da 4 a 11), per la successiva stampa per la stessa filiale verrà proposto il numero 12.

Nota 1: Non esistono automatismi che inibiscano la modifica dei movimenti che sono già stati oggetto di stampa. In seguito ad una modifica di un movimento che è già stato stampato, avremo quindi una incoerenza.

Nota 2: Non esistono automatismi che inibiscano la stampa di elenchi sovrapposti (Es: se in questa sessione di lavoro stampo i movimenti dal giorno 1 al 20, nulla vieta che la prossima stampa venga richiesta, ed eseguita, per i movimenti compresi fra il giorno 15 ed il 30, creando così una sovrapposizione dei movimenti compresi fra i giorni 15 e 20.

Nota 3: Non esistono automatismi che inibiscano il riutilizzo (riportando indietro il valore relativo) dei numeri di pagina già stampati. Ogni stampa, indipendentemente dalle precedenti, prende come numero iniziale quello indicato nel campo Pagina iniziale della maschera e a fine stampa salverà il numero di prossima prima pagina in conseguenza del numero di pagine stampate.
Questo meccanismo consente anche di riportare indietro con estrema semplicità il numero di pagina, sia nel caso in cui sia necessario ripetere una stampa, sia nel caso in cui sia necessario riprendere la numerazione da 1 a inizio nuovo esercizio.

Nota 4: Attenzione, il salvataggio del numero progressivo della prossima pagina da stampare, viene effettuato SOLO nel caso in cui si proceda con la stampa tramite il pulsante Stampa. Nel caso in cui la stampa venga effettuata utilizzando la funzione di Anteprima seguita dal comando di stampa dalla finestra di visualizzazione anteprima, il numero progressivo non verrà aggiornato.

Generazione delle bozza di fattura

Sezione da completare...

Fatturazione

Sezione da completare...

FAQ

In questa sezione si trovano una serie di domande / risposte relative all'uso quotidiano dell'applicativo.