VmWare
Indice
ESXi 5.1
General Issues
Cannot connect to virtual machines hosted on ESXi 5.1 ESXi 5.1 does not support TLS versions greater than 1.0. The following error occurs.
Unable to connect to the MKS: Could not connect to pipe \\. \pipe\vmware-authdpipe within retry period.
Workaround: Configure VMware Remote Console to use TLS 1.0.
Open the VMware Remote Console configuration file in a text editor. Where not exists, create it
- Windows
C:\ProgramData\VMware\VMware Remote Console\config.ini
- Linux
/etc/vmware/config
- Mac
/Library/Preferences/VMware Remote Console/config
Add or edit the TLS protocols entry. Include TLS 1.0. tls.protocols=tls1.0,tls1.1,tls1.2 Save and close the configuration file.
VMWare 2.0
Restart servizio webAccess
Per il riavvio del servizio webAccess è necessario utilizzare lo script
/etc/init.d/vmware-mgmt [start | stop | restart]
FAQ
Riconfigurazione di vmware
Nel caso in cui sia necessario procedere alla riconfigurazione (link dei moduli) di vmware tramite l'utilità
/usr/bin/vmware-config.pl
è opportuno ricordare che, nel caso in cui si vadano a variare le configurazioni della parte di networking, vengono modificate le definizioni delle schede di rete riportandole con un nome generico Bridged, Bridged (2).
Le definizioni invece necessarie al corretto funzionamento delle VM, prevedono che le interfacce di rete si chiamino:
Inside quella relativa alla rete 172.16.0.0 e LanPC quella della rete corrispondente.
La modifica di queste definizioni la si può fare nel file di configurazione:
/etc/vmware/netmap.conf
il quale in condizioni normali contiene:
network0.name = "Inside"
network0.device = "vmnet0"
network1.name = "LanPC"
network1.device = "vmnet2"
Una errata configurazione dei nomi delle interfacce di rete comporta una malfunzione delle schede di rete delle macchine virtuali le quali, non trovando corrispondenza con la definizione attesa, partono disconnesse.
Nel caso di vm con sistema operativo guest di tipo Linux è sufficiente riabilitare (connettere) la scheda di rete tramite la console di amministrazione.
Se la vm è Windows Server versione corrispondente o superiore a 2003, la rete si riconfigura (probabilmente tramite i vmware tools) automaticamente con la nuova definizione. La cosa non è altrettanto vera per vm con versioni minori del sistema operativo (nel nostro caso WEBSITECH4).
E' comunque buona norma ripristinare la definizione corrette anche nel caso di vm Windows e procedere ad un riavvio della macchina.
Errore SSL
Se sul log messages compare la stringa:
[2010-11-06 13:35:09.843 'Proxysvc' 4128988016 warning] SSL Handshake on client connection failed: SSL Exception: error:00000000:lib(0):func(0):reason(0)
e comunque ci sono difficoltà ad utilizzare la connessione HTTPS sulla porta 8333, è probabile che si tratti di un problema con il certificato. In questo caso agire modificando il file:
/etc/vmware/hostd/proxy.xml
sostituendo tutte le entry contenenti “httpsWithRedirect” con “httpAndHttps”.
Vedi l'articolo sul web.
A questo punto è possibile utilizzare anche l'accesso alla porta 8222 con protocollo HTTP
Errore di Login
A seguito di una reinstallazione può capitare che venga cambiata la configurazione del modulo pam di autenticazione, rendendo di fatto impossibile connettersi alle VM, così come alla console di amministrazione.
L'errore si presenta nel modo seguente:
Nov 13 16:17:57 npar1 /usr/lib/vmware/bin/vmware-hostd[8664]: pam_unix(vmware-authd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty= ruser= rhost= user=root
Nov 13 16:17:59 npar1 /usr/lib/vmware/bin/vmware-hostd[8664]: Rejected password for user root from 127.0.0.1
Nov 13 16:17:59 npar1 /usr/lib/vmware/bin/vmware-hostd[8664]: pam_unix(vmware-authd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty= ruser= rhost= user=root
Nov 13 16:18:01 npar1 /usr/lib/vmware/bin/vmware-hostd[8664]: Rejected password for user root from 127.0.0.1
e si risolve modificando il file di configurazione del modulo di autenticazione di vmware
etc/pam.d/vmware-authd
sostituendo pam_unix.so con pam_unix2.so.
Vedi l'articolo sul web.