Differenze tra le versioni di "Manuali/SISMa/Fatturazione/FE"

Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Riga 4: Riga 4:
 
== Limitazioni ==
 
== Limitazioni ==
 
== Configurazione ==
 
== Configurazione ==
 +
== FAQ tecniche ==
 +
All'atto della generazione della fattura elettronica, i campi '''DSNOME_FE''' e '''DTULTGEN_FE''' vengono entrambi valorizzati.<br>
 +
Nel momento in cui una fattura (emessa in giornata) venisse riportata in bozza, solo il campo '''DSNOME_FE''' viene azzerato e rigenerato alla successiva emissione.<br>
 +
La presenza di un valore nel campo '''DTULTGEN_FE''' insieme al valore ''(null)'' nel campo ''DSNOME_FE'', identifica il caso di fattura che è stata emessa, il file XML di fatturazione elettronica è stato emesso, ma entro la giornata corrente è anche stata riportata in bozza.<br>

Versione delle 19:44, 30 nov 2018

Presentazione

Nell'ambito del sistema informativo SISMa, l'implementazione per la gestione delle fatture elettroniche (entrata in vigore 01/01/2019), prevede le seguenti funzionalità e limitazioni

Funzionalità

Limitazioni

Configurazione

FAQ tecniche

All'atto della generazione della fattura elettronica, i campi DSNOME_FE e DTULTGEN_FE vengono entrambi valorizzati.
Nel momento in cui una fattura (emessa in giornata) venisse riportata in bozza, solo il campo DSNOME_FE viene azzerato e rigenerato alla successiva emissione.
La presenza di un valore nel campo DTULTGEN_FE insieme al valore (null) nel campo DSNOME_FE, identifica il caso di fattura che è stata emessa, il file XML di fatturazione elettronica è stato emesso, ma entro la giornata corrente è anche stata riportata in bozza.