FreeLix lix switch
Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricercalix switch |
- Permette di definire un hub virtuale con mac address personalizzati.
- lix switch switch_name num_ports ip_address netmask num_security
- lix switch switch_name num_ports ip_address netmask num_security
ambito di utilizzo | In configuration mode |
sintassi | il comando clona il device di tipo tun ed associa ad esso un bridge virtuale denominato switch_name. Il device viene definito in modalità promiscua e vengono associate ad esso num_ports porte. Il device clonato dal tun funge, per il firewall, da porta di collegamento con la rete virtuale, esattamente come se fosse un device fisico di collegamento verso una rete da controllare. Per questo motivo viene associato un livello di sicurezza all'interfaccia di collegamente, in questo caso virtuale, integrando la gestione di questa rete virtuale a quella delle reti reali. |
switch_name: | l'etichetta che definisce il nome dello switch ed al contempo il nome dell'interfaccia virtuale di collegamento con la rete costruita su questo switch. |
num_ports: | numero di porte da definire sullo switch virtuale |
ip_address: | indirizzo IP. |
netmask: | netmask relative nella forma canonica. |
num_security: | il valore numerico della sicurezza da associare all'interfaccia virtuale di collegamento. |
esempi definiamo uno switch denominato vDMZ con 5 porte a cui diamo livello di sicurezza 50
lix switch vDMZ 5 10.2.2.1 255.255.255.0 50
Vedi anche configure, lix start, lix vhost
Torna all'indice