FreeLix lix vhost

Da WikiSitech.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
lix vhost
Definisce i parametri di una linux-box virtuale, e la associa ad una porta di uno switch virtuale.
lix vhost vhost_name vid hostname memory memory_size switch switch_name num_port vscsi rootimage veth ip_address

ambito di utilizzo In configuration mode
sintassi il comando definisce uno script con nome vhost_name in cui vengono registrate tutte le caratteristiche di profilo del sistema virtuale. In particolare la dimensione massima di memoria da utilizzare, la posizione in cui 'cablare' la macchina virtuale su uno switch virtuale precedentemente definito il root filesystem da utilizzare ed i parametri di configurazione di rete. Per il momento è stata definita solo la possibilità di definire un unica interfaccia di rete virtuale e di utilizzare un solo filesystem. Le configurazioni di rete e l'hostname sono dinamiche nel senso che non vengono scolpite all'interno del filsystem, ma vengono ricalcolate di volta in volta come parametri passati al kernel ospitato. La tecnologia utilizzata per la virtualizzazione è, per ora, quella UML.
vhost_name: l'etichetta che identifica questa particolare configurazione.
hostname: l'hostname effettivamente trasmesso al sistema ospitato.
memory_size: dimensione in MB di RAM utilizzabili dal sistema ospitato.
switch_name: l'etichetta che identifica il nome dello switch virtuale.
num_port: il valore numerico della porta virtuale alla quale si desidera collegare il sistema ospitato.
rootimage: il nome del file contenente il root filesystem che si desidera utilizzare.
ip_address: indirizzo IP. Il gateway, la netmask associata vengono calcolate sulla base delle definizioni presenti sullo switch virtuale. Non è possibile progettate diverse reti logiche sulla stesso switch virtuale.



esempi definizione di un sistema operativo ospite denominato vlisco0 connesso allo switch precedentemente definito: lix vhost V0 vid vlisco0 memory 32 switch vDMZ 0 vscsi vroot veth 10.2.2.2
Vedi anche configure, lix start, lix switch
Torna all'indice